Rinnovo Contratto Metalmeccanici: permane il diritto alla Formazione

È stato sottoscritto nella giornata del 5 febbraio 2021 l’accordo per il CCNL dei metalmeccanici e degli installatori di impianti per il periodo gennaio 2021 – giugno 2024.

Per quello che riguarda la formazione professionale sono confermate le 24 ore triennali di formazione già introdotte con il contratto del 2016.

Dovranno essere coinvolti i lavoratori in forza a tempo indeterminato e a tempo determinato laddove la durata sia non inferiore a 9 mesi.

Le attività formative devono essere finalizzate all’acquisizione di competenze trasversali, linguistiche, digitali, tecniche, gestionali impiegabili nel contesto lavorativo.

In via transitoria le ore non erogate nel triennio 2017-2019 potranno essere fruite eccezionalmente entro il 31/12/2021.

La formazione deve rispondere alle esigenze di aziende e lavoratori rappresentando così un investimento e un valore condiviso per tutti i soggetti coinvolti.

Gruppo CS offre la sua esperienza per aiutare le imprese a rilevare i fabbisogni formativi, pianificare la formazione, monitorare lo stato di erogazione e registrare l’azione formativa così come indicato dal CCNL di riferimento.

 

Contattaci immediatamente per richiedere informazioni sulle modalità di finanziamento disponibili.

Tel. 011.8970064

Mail: sanfilippo@gruppocs.com


Il Decreto Sostegni - Misure per le imprese

Il testo del Decreto Sostegni è stato bollinato venerdì 19 Marzo dalla Ragioneria Generale dello Stato, con un nuovo taglia-bollette e oneri per le imprese.

Il decreto vale 32 miliardi di euro e  reca misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli  operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da Covid-19.

Il decreto entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

 

Qui un riassunto delle misure più importanti.

Qui il testo completo del Decreto.


Bando SPRINT - Sostegno Progetti Ripartenza Imprese e Nuove Tecnologie

La Camera di commercio di Torino ha disposto il Bando SPRINT -  Sostegno Progetti Ripartenza Imprese e Nuove Tecnologie, del valore di due milioni di euro, finalizzato all’aiuto e alla ripartenza delle micro e piccole imprese in questa fase caratterizzata dall’emergenza Covid-19.

In particolar modo il presente Bando è volto al sostenimento di spese necessarie all’acquisto di dispositivi tecnologici e strumenti informatici, nonché all’investimento in attività di consulenza in materia salute e sicurezza sul lavoro e formazione per la messa in sicurezza delle strutture aziendali, con l’obiettivo di supportare e favorire le attività nel periodo di emergenza, assicurando adeguate misure e disposizioni per affrontare in maniera puntuale la ripartenza delle imprese.

CHI PUÒ ADERIRE

Possono beneficiare del rimborso previsto dal presente Bando tutte le micro/piccole imprese e i soggetti che esercitano un’attività economica, aventi sede legale e/o unità locali – al momento della presentazione della domanda - nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Torino.

TIPOLOGIA DELL’AGEVOLAZIONE

Le risorse complessivamente stanziate a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a Euro 2.000.000.

Le agevolazioni vengono accordate sotto forma di voucher, per un rimborso pari al 50% della spesa totale, con un massimo di 3.000 euro per impresa. La spesa minima dovrà essere di 1.000 euro e ogni impresa avrà la possibilità di richiedere un solo voucher.

COME RICHIEDERE IL VOUCHER

Sarà possibile provvedere alla presentazione delle domande a partire dalle ore 9.00 del 22 marzo fino alle ore 17.00 del 30 aprile 2021, sul sito http://webtelemaco.infocamere.it.

La valutazione delle domande avverrà in base all'ordine cronologico di presentazione, fino a esaurimento fondi.

COSA FINANZIA IL BANDO

Tra le spese ammissibili vi sono quelle relative a CONSULENZA e FORMAZIONE per la messa in sicurezza delle strutture aziendali, necessarie per allinearsi alle norme in tema di gestione dell’emergenza sanitaria collegata al Covid-19 ivi comprese quelle per la revisione/integrazione di DVR aziendale, valutazione del rischio biologico e l’integrazione del manuale HACCP.

 

Gruppo CS offre la sua esperienza per disporre tutta la documentazione e le misure specifiche idonee ad affrontare la ripartenza delle attività in questa fase di emergenza, come da disposizioni in vigore.

Contattaci immediatamente per richiedere informazioni. Ti spiegheremo le procedure per l’attivazione del voucher e ti forniremo la nostra minuziosa e puntuale consulenza.

Qui il testo completo del Bando SPRINT.

 

Tel. 0118970064

Mail amministrazione@gruppocs.com


Fondimpresa - Avviso 1/2021 Innovazione

Con l’Avviso n. 1/2021 “Formazione a sostegno dell’innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo nelle imprese aderenti”, Fondimpresa finanzia piani per la formazione di lavoratori di aziende aderenti che stanno realizzando un intervento di innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo.

Tramite l’Avviso 1/2021 vengono stanziati 20.000.000€, suddivisi nelle seguenti macro-aree:

MACRO-AREE Stanziamento
A - Piani con aziende aderenti beneficiarie del NORD (Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Provincia di Trento, Provincia di Bolzano). 6.985.000,00
B - Piani con aziende aderenti beneficiarie del CENTRO (Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise) 4.600.000,00
C - Piani con aziende aderenti beneficiarie del SUD E ISOLE (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna). 3.415.000,00
D – Piani su base multi regionale, per soddisfare fabbisogni formativi comuni alle aziende appartenenti alla stessa categoria merceologica o a reti e filiere organizzate secondo la logica del prodotto finale. (minimo 5 aziende e 30 lavoratori) 5.000.000,00

La presentazione delle domande sarà consentita dalle ore 9.00 del 30 marzo 2021 fino alle ore 13.00 del 31 dicembre 2021.

Il nostro Ente si occuperà di:

  • Effettuare l’analisi dei fabbisogni;
  • Progettare il Piano formativo;
  • Avviare le pratiche per la condivisione del Piano con i Sindacati;
  • Erogare la formazione;
  • Monitorare il percorso formativo;
  • Avviare le pratiche per la rendicontazione del progetto.

Contattaci immediatamente per informazioni.

Referente Sanfilippo Marika

Tel. 0118970064

Mail sanfilippo@gruppocs.com


Fondo For.te - Avviso 2/19 “Innovazione Tecnologica, di prodotto e/o di processo”

La seconda scadenza per l' Avviso 2/2019 "Innovazione Tecnologica, di prodotto e/o di processo " è prevista in data 16/06/2021.

Il presente Avviso, tramite il quale vengono stanziati 7 milioni di euro, potrà riguardare interventi formativi legati ai seguenti ambiti: innovazione tecnologica riguardante esclusivamente l’introduzione di nuovi prodotti e/o/ processi o un importante miglioramento di quelli già esistenti e che richiedano, in una o più fasi della realizzazione e/o del trasferimento, la formazione del personale interessato.

Sono ammessi tutti i processi di innovazione di prodotto, dei processi e dell'organizzazione aziendale (inclusi cambiamenti significativi nelle tecniche, nelle attrezzature o nei software).

Il nostro Ente si occuperà di:

  • Effettuare l’analisi dei fabbisogni;
  • Progettare il Piano formativo;
  • Avviare le pratiche per la condivisione del Piano con i Sindacati;
  • Erogare la formazione;
  • Monitorare il percorso formativo;
  • Avviare le pratiche per la rendicontazione del progetto;

Potranno usufruire della formazione i dipendenti delle imprese aderenti a Fondo For.te. La partecipazione al Piano formativo non prevede costi e spese per l'azienda.

Per informazioni.

Tel. 0118970064  Mail formazione@gruppocs.com

Referente: Alice Alessandro


Sicurezza sul Lavoro – Materiale Informativo Gratuito ai Sensi dell’Art. 36 del D.Lgs. 81/08 – Gennaio

Gruppo CS mette a disposizione materiale informativo gratuito in materia di salute e sicurezza sul lavoro,          ai sensi dell'art. 36 del D.Lgs.81/08.


Fondimpresa - Conto Formazione - Proroga di 180 giorni per la durata dei piani formativi

Con la determina del 23 dicembre 2020, Fondimpresa ha comunicato che tutti i Piani Finanziati sul Conto Formazione Ordinario entro la data del 31 gennaio 2021 beneficiano di una ulteriore proroga di 180 giorni sulla durata massima del Piano Formativo.

Tale provvedimento è stato preso in relazione al perdurare dello stato di emergenza sanitaria.

Per ulteriori informazioni vi invitiamo a consultare il presente link.


IVASS - Proroga del termine per adempiere agli obblighi in materia di aggiornamento professionale degli intermediari

A causa delle complicanze organizzative dovute all'emergenza Covid, sono pervenute ad IVASS numerose richieste da parte degli intermediari per ottenere una proroga della scadenza per adempiere agli obblighi di aggiornamento professionale.

Riconosciuta l'importanza che l'aggiornamento ha per la tutela del consumatore, IVASS ha ritenuto opportuno accogliere tali richieste: l'aggiornamento potrà essere completato, in via eccezionale, entro il 31 marzo 2021.