Formazione E-Learning - Gruppo CS presenta la nuova piattaforma
Gruppo CS rinnova la propria immagine.
Siamo lieti di comunicarvi che la nuova Piattaforma E-learning per la formazione online è finalmente attiva: un nuovo volto che rispecchia i 30 anni di attività compiuti nel 2021 e che testimonia la sempre crescente propensione all'innovazione e alla modernizzazione.
Quest' anno, con le sue difficoltà e le sue sfide, ci ha permesso di assorbire esigenze e necessità dei nostri clienti, che abbiamo sfruttato per ottimizzare i nostri servizi: la nuova piattaforma è veloce, intuitiva e fruibile da tutti i dispositivi dotati di connessione Internet.
Iscriviti ai nostri corsi e prova la nostra nuova piattaforma.
Tel. 0118970064
Mail fad@gruppocs.com
Sicurezza sul Lavoro – Materiale Informativo Gratuito ai Sensi dell’Art. 36 del D.Lgs. 81/08 – Maggio
Gruppo CS mette a disposizione materiale informativo gratuito in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ai sensi dell’art. 36 del D.Lgs.81/08.
Riaperture - Il nuovo Decreto
Il Consiglio dei ministri si è riunito lunedì 17 maggio 2021, alle ore 19.10 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli.
In tema di riaperture sono stati stabiliti degli anticipi sul calendario pubblicato a fine Aprile.
In considerazione dell’andamento della curva epidemiologica e dello stato di attuazione del piano vaccinale, il testo modifica i parametri di ingresso nelle “zone colorate”, secondo criteri proposti dal Ministero della salute, in modo che assumano principale rilievo l’incidenza dei contagi rispetto alla popolazione complessiva nonché il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva.
Inoltre, nelle “zone gialle” si prevedono rilevanti, ancorché graduali, modifiche. Di seguito le principali:
- dall’entrata in vigore del decreto, il divieto di spostamenti dovuti a motivi diversi da quelli di lavoro, necessità o salute, attualmente previsto dalle ore 22.00 alle 5.00, sarà ridotto di un’ora, rimanendo quindi valido dalle 23.00 alle 5.00. A partire dal 7 giugno 2021, sarà valido dalle ore 24.00 alle 5.00. Dal 21 giugno 2021 sarà completamente abolito;
- dal 1° giugno sarà possibile consumare cibi e bevande all’interno dei locali anche oltre le 18.00, fino all’orario di chiusura previsto dalle norme sugli spostamenti;
- dal 22 maggio, tutti gli esercizi presenti nei mercati, centri commerciali, gallerie e parchi commerciali potranno restare aperti anche nei giorni festivi e prefestivi;
- anticipata al 24 maggio, rispetto al 1° giugno, la riapertura delle palestre;
- dal 1° luglio potranno riaprire le piscine al chiuso, i centri natatori e i centri benessere, nel rispetto delle linee guide e dei protocolli;
- dal 1° giugno all’aperto e dal 1° luglio al chiuso, sarà consentita la presenza di pubblico, nei limiti già previsti (25 per cento della capienza massima, con il limite di 1.000 persone all’aperto e 500 al chiuso), per tutte le competizioni o eventi sportivi (non solo a quelli di interesse nazionale);
- dal 22 maggio sarà possibile riaprire gli impianti di risalita in montagna, nel rispetto delle linee guida di settore;
- dal 1° luglio sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò potranno riaprire al pubblico;
- parchi tematici e di divertimento potranno riaprire al pubblico dal 15 giugno, anziché dal 1° luglio;
- tutte le attività di centri culturali, centri sociali e centri ricreativi saranno di nuovo possibili dal 1° luglio;
- dal 15 giugno saranno possibili, anche al chiuso, le feste e i ricevimenti successivi a cerimonie civili o religiose, tramite uso della “certificazione verde”. Restano sospese le attività in sale da ballo, discoteche e simili, all’aperto o al chiuso;
- dal 1° luglio sarà nuovamente possibile tenere corsi di formazione pubblici e privati in presenza.
Per leggere il testo completo consulta il presente link.
Contattaci per rimanere aggiornato: ti aiuteremo a gestire in maniera ottimale l’evoluzione delle disposizioni.
Tel. 0118970064
Mail safety@gruppocs.com
Sicurezza sul Lavoro – Materiale Informativo Gratuito ai Sensi dell’Art. 36 del D.Lgs. 81/08 – Aprile
Gruppo CS mette a disposizione materiale informativo gratuito in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ai sensi dell’art. 36 del D.Lgs.81/08.
Decreto Riaperture : cosa prevede?
Il Governo dà il via libera al nuovo Decreto Covid, che regolerà misure e riaperture dal 26 aprile fino al 31 luglio.
La ripartenza sarà graduale: di seguito alcune delle principali novità.
RISTORANTI - Bar e ristoranti che si trovano in zona gialla potranno riaprire a pranzo e a cena a partire dal 26 aprile, ma solo all'aperto. Per la riapertura al chiuso si dovrà aspettare almeno fino al 1° giugno.
SPOSTAMENTI CON PASS E CERTIFICAZIONE - Dal 26 aprile sarà possibile spostarsi tra regioni gialle. Per spostarsi tra regioni arancioni o rosse sarà necessario il cosiddetto pass o certificato verde, un documento valido 6 mesi che dovrà accertare la guarigione da Covid, l'avvenuta vaccinazione o il tampone negativo.
NEGOZI E CENTRI COMMERCIALI - Riaprono tutti i negozi in zona gialla e arancione e, a partire dal 15 maggio, è prevista la riapertura nei weekend dei negozi all'interno dei centri commerciali.
SPETTACOLI - In zona gialla, dal 26 aprile, riapriranno cinema, teatri, sale da concerto, live-club e locali all’aperto, ma si potrà stare seduti solo con posti prenotati e con un numero massimo di 500 persone al chiuso e 1000 all'aperto. Riaprono anche mostre e musei, ma durante il fine settimana solo con prenotazione obbligatoria.
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a consultare il presente link.
Contattaci per rimanere aggiornato: ti aiuteremo a gestire in maniera ottimale l’evoluzione delle disposizioni.
Tel. 0118970064
Mail safety@gruppocs.com
Ministero della Salute: Circolare per il rientro dei lavoratori a seguito di assenza Covid-19 correlata
Lunedì 12 aprile il Ministero della Salute ha emesso la Circolare riguardante le Indicazioni per la riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia COVID-19 correlata.
Tale documento, suddiviso in base alle diverse casistiche, offre precise direttive procedurali circa la riammissione in servizio e la certificazione che il lavoratore deve produrre al datore di lavoro alla luce della normativa vigente a livello nazionale e del “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro”, siglato in data 6 aprile 2021.
Le indicazioni sono suddivise nelle seguenti casistiche:
A) Lavoratori positivi con sintomi gravi e ricovero
B) Lavoratori positivi sintomatici
C) Lavoratori positivi asintomatici
D) Lavoratori positivi a lungo termine
E) Lavoratore contatto stretto asintomatico
Qui un breve modulo riassuntivo della Circolare.
Contattaci per rimanere aggiornato: ti aiuteremo a gestire in maniera ottimale l'evoluzione delle disposizioni.
Tel. 0118970064
Mail safety@gruppocs.com
Il Protocollo Nazionale per le vaccinazioni in azienda
Martedì 6 aprile è stato sottoscritto il “Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2 / COVID-19 nei luoghi di lavoro”, adottato su invito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero della Salute, di concerto con le Parti sociali, al fine di contribuire alla realizzazione del Piano vaccinale anti COVID-19.
La vaccinazione delle Lavoratrici e dei Lavoratori realizza il duplice obiettivo di concorrere ad accelerare e implementare a livello territoriale la capacità vaccinale anti SARS-CoV-2 / COVID-19 e a rendere, nel contempo, più sicura la prosecuzione delle attività commerciali e produttive sull’intero territorio nazionale, accrescendo il livello di sicurezza degli ambienti di lavoro.
Questo Protocollo si pone in continuità e in coerenza con i precedenti accordi sottoscritti tra Governo e Parti sociali.
Clicca qui per consultare un modulo riassuntivo del PROTOCOLLO.
Contattaci per maggiori informazioni.
Tel. 0118970064
Mail safety@gruppocs.com
Il Fondo Nuove Competenze: un’opportunità di riqualificazione per i lavoratori della tua impresa
C’è ancora tempo fino al 30/06/2021 per richiedere e ottenere il finanziamento della formazione e riqualificazione del personale della tua impresa, grazie al Fondo Nuove Competenze promosso da A.N.P.A.L. – Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro e alla proroga dei termini di presentazione delle istanze ad esso correlate. Il Fondo riconosce e rimborsa ai datori di lavoro le ore di formazione svolte dai dipendenti, fino a un massimo di 250 ore per allievo, in cui essi si impegnano a partecipare ad attività formative e di riqualificazione che prevedano la validazione e la certificazione delle competenze.
Gruppo CS assiste le imprese interessate ad approfondire l’argomento nella predisposizione dell’istanza, nell’erogazione dei servizi formativi e nell’attività di validazione e certificazione delle competenze acquisite in seno a tali percorsi.
Non attendere altro: contatta Gruppo CS per una consulenza.
Referente: Alessandro Alice
Tel. 0118970064
Rinnovo Contratto Metalmeccanici: permane il diritto alla Formazione
È stato sottoscritto nella giornata del 5 febbraio 2021 l’accordo per il CCNL dei metalmeccanici e degli installatori di impianti per il periodo gennaio 2021 – giugno 2024.
Per quello che riguarda la formazione professionale sono confermate le 24 ore triennali di formazione già introdotte con il contratto del 2016.
Dovranno essere coinvolti i lavoratori in forza a tempo indeterminato e a tempo determinato laddove la durata sia non inferiore a 9 mesi.
Le attività formative devono essere finalizzate all’acquisizione di competenze trasversali, linguistiche, digitali, tecniche, gestionali impiegabili nel contesto lavorativo.
In via transitoria le ore non erogate nel triennio 2017-2019 potranno essere fruite eccezionalmente entro il 31/12/2021.
La formazione deve rispondere alle esigenze di aziende e lavoratori rappresentando così un investimento e un valore condiviso per tutti i soggetti coinvolti.
Gruppo CS offre la sua esperienza per aiutare le imprese a rilevare i fabbisogni formativi, pianificare la formazione, monitorare lo stato di erogazione e registrare l’azione formativa così come indicato dal CCNL di riferimento.
Contattaci immediatamente per richiedere informazioni sulle modalità di finanziamento disponibili.
Tel. 011.8970064
Mail: sanfilippo@gruppocs.com
Il Decreto Sostegni - Misure per le imprese
Il testo del Decreto Sostegni è stato bollinato venerdì 19 Marzo dalla Ragioneria Generale dello Stato, con un nuovo taglia-bollette e oneri per le imprese.
Il decreto vale 32 miliardi di euro e reca misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da Covid-19.
Il decreto entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
Qui un riassunto delle misure più importanti.
Qui il testo completo del Decreto.