Vent’anni di qualità. Gruppo CS taglia un altro traguardo!

  Si è tenuto mercoledì 10/05/2023 il ventesimo audit di certificazione Qualità UNI EN ISO 9001:2015 per la Formazione Professionale e l’Orientamento al Lavoro, che ha visto Gruppo CS ricevere una menzione di merito per l’elevato livello di qualità dei servizi offerti e del know-how e del…

Leggere di più

Gruppo CS cambia volto e si trasforma in Società Benefit

Al fine di avvicinarsi ad una realtà più responsabile, eco-sostenibile e trasparente, con interesse nel pubblico-sociale e nello sviluppo del territorio, CS AZIENDALE, la società del GRUPPO CS è diventata ufficialmente SOCIETA’ BENEFIT. Le società Benefit rappresentano un’evoluzione del…

Leggere di più

Il Decreto Milleproroghe estende l’operatività del Fondo Nuove Competenze a tutto il 2023

Sarà esteso fino a fine 2023 il periodo di operatività del Fondo Nuove Competenze: la novità è prevista da un emendamento al testo del decreto Milleproroghe che al momento di trova al Senato per l’approvazione. Lo si legge nel comunicato stampa pubblicato il 14 febbraio 2023 dal Ministero del…

Leggere di più

ATTIVITA’ DI VIGILANZA 2023 – L’impegno di INL e Ministero Lavoro: Ispezioni in 100 mila aziende

Oltre un miliardo i contributi e i premi recuperati a seguito delle ispezioni in circa 100mila aziende, con un incremento del 22% degli accessi per verificare il rispetto delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Questi alcuni dei risultati evidenziati dal direttore INL, Paolo…

Leggere di più

Fondimpresa punta sulla qualificazione e riqualificazione di lavoratrici e lavoratori svantaggiati!

Fondimpresa, il Fondo Interprofessionale Paritetico per la Formazione Continua più grande in Italia, ha recentemente prorogato il termine ultimo per la presentazione dei progetti formativi a Contributo Aggiuntivo sull’Avviso 5/2022, attraverso il quale vengono stanziati 10 milioni di euro per…

Leggere di più

Gruppo CS partecipa al Forum sulla Formazione Continua

Un’intensa due giorni per GruppoCS al Forum sulla Formazione Continua promosso da Fondo For.Te. nell’incantevole cornice di Villa D’Este a Cernobbio, tenutasi gli scorsi 20 e 21 ottobre.   L’evento, che ha riunito nelle sale della maestosa villa rinascimentale le figure più rappresentative del…

Leggere di più

Antincendio: Ecco le novità sul decreto D.M. 02 SETTEMBRE 2021, N. 237

Il D.M. 02 settembre 2021, n. 237, è il nuovo decreto sulla gestione in esercizio ed in emergenza della sicurezza antincendio, che sostituisce il precedente D.M. 10 marzo 1998 sulla gestione e formazione antincendio sui luoghi di lavoro, ed entrerà in vigore il 04/10/2022.   FORMAZIONE…

Leggere di più

Gruppo CS e il Catalogo Nazionale per la Formazione Continua del Fondo For.Te.

For.Te. ha dedicato alle aziende di piccole e piccolissime dimensioni una nuova opportunità di finanziamento focalizzata sulla velocità di erogazione della formazione, sullo snellimento delle procedure e del minor carico documentale. Sulla base dell’Invito 1/22 è stato realizzato un Catalogo…

Leggere di più

Formazione 4.0 con credito d’imposta: un’opportunità di innovazione per le aziende

Il Credito d’Imposta per la Formazione 4.0 è una misura inizialmente introdotta con la Legge 205/2017 (Legge di Bilancio 2018) e prorogata poi per gli anni 2021 e 2022 dalla Legge 178/2020 art. 1 comma 1064. La misura premia gli investimenti delle imprese nella formazione del personale sulle…

Leggere di più

Competenze di base e trasversali: l’Avviso Fondimpresa 2/2022

Il Fondo Interprofessionale Fondimpresa ha pubblicato un nuovo Avviso attraverso il quale stanzia 40 milioni di euro per finanziare la formazione dei lavoratori appartenenti alle Piccole e Medie Imprese. I percorsi formativi, che possono essere organizzati sia a livello aziendale, sia…

Leggere di più